L’istituto Giovanni Paolo II di PESARO, collegato alla Pontificia Università Lateranense, offre un percorso che porta al conseguimento del Diploma in Scienze Religiose, paragonabile alla laurea di primo livello, profilo richiesto agli insegnanti di religione e, più in generale, specifico per nuove forme di “professionalità” al servizio della vita ecclesiale e dell’animazione cristiana della società.
Esso ha inoltre di mira, il confronto con la cultura contemporanea in aderenza alla tradizione e al Magistero della Chiesa, seguendo il fecondo approccio del dialogo tra la fede e la ragione.
Il percorso di studi si rivolge a persone con diverse tipologie di interessi:
– A quanti sono interessati all’approfondimento della cultura teologica, spirituale e antropologica
– A quanti ricercano, attraverso l’affronto sistematico dei temi teologici, un approfondimento del proprio percorso personale e un sostegno formativo all’impegno nella comunità ecclesiale e civile
– A quanti desiderano conseguire la Laurea in scienze religiose, utilizzabile per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali
– A studenti uditori che, con il consenso del Direttore dell’Istituto, sono ammessi a frequentare solo alcuni corsi offerti dall’Istituto, per la loro formazione personale
Per ogni informazioni rivolgersi alla Segreteria.
Carissimi studenti dell’I.S.S.R. “Giovanni Paolo II” di Pesaro,
come forse saprete, in seguito alle indicazioni della Congregazione per l’Educazione Cattolica e della Conferenza Episcopale Italiana, il nostro Istituto andrà a chiudere, mentre viene aperto a partire da settembre 2017 un nuovo Istituto regionale, con sede delle lezioni in presenza ad Ancona e di formazione a distanza a Pesaro ed Ascoli Piceno, denominato “Redemptoris Mater” (http://www.issrmarche.it).
Siamo lieti che la Conferenza Episcopale Marchigiana abbia a cuore la formazione teologica dei laici ed abbia deciso di coltivare nel territorio della nostra regione questa nuova istituzione accademica, dedicando ad essa risorse ed energie.
A seguito di questo cambiamento, l’anno accademico 2017-2018 sarà l’ultimo anno di attività del “Giovanni Paolo II”, aperto solo agli iscritti del III anno di corso.
A tutti gli studenti ordinari e uditori che hanno frequentato in questi dieci anni l’I.S.S.R. “Giovanni Paolo II” va il nostro personale ringraziamento per l’impegno di questi anni che ci ha visto condividere una straordinaria esperienza accademica e di Chiesa.
Il direttore e i segretari